martedì 23 agosto 2011

travian guida con i vari popoli



Innanzitutto chiariamo cos’è Travian: si tratta di un browser game gratuito di tipo MMORPG (Massively Multiplayer Online Realtime Play Game) ambientato all’epoca dei romani, al quale partecipano centinaia di migliaia di persone da tutto il mondo. Ci tengo a precisare che, anche se Travian è un browser game gratuito, è  tuttavia possibile supportare il gioco acquistando i “Punti Gold”, che danno delle piccole “spinte” al player che li acquista e gli migliorano alcune caratteristiche del gioco. Travian viene giocato completamente in tempo reale, infatti anche se ti scolleghi va avanti da solo; tuttavia, esistono tanti metodi con i quali puoi difenderti dagli attacchi anche quando sei off-line.
Ma entriamo più nello specifico: il gioco, in pratica, consiste nel creare un proprio impero, partendo da un piccolo villaggio che dovrai sviluppare e far crescere il prima possibilie, dopodichè dovrai provvedere a fondare nuovi villaggi e conquistarne altri dai tuoi vicini. Sono presenti quattro tipi di risorse utilizzate per creare nuove costruzioni nei villaggi e per addestrare nuove truppe: legno, argilla, ferro, grano; infatti, ogni edificio ha dei costi specifici in termini di risorse, e impiega del tempo prestabilito per raggiungere il completamento, allo stesso modo funzionano gli addestramenti delle unità militari. L’aspetto principale di questo gioco è che si gioca a fare la guerra contro altri utenti, che tenteranno di effettuare razzie (raid) nel tuo villaggi, o proveranno a difendersi dai tuoi raid.
Il grano è considerato la risorsa più importante, poichè viene utilizzata principalmente (ma non solo) asfamare le proprie truppe: in caso di carenza di grano le truppe eccedenti alla produzione oraria di grano inizierebbero a morire.
Ogni villaggio è costituito da due parti principali: i campi di risorse e gli edifici. I primi servono a produrre le risorse necessarie allo sviluppo, aumentando il loro livello aumenterà la produzione oraria della risorsa relativa al campo ampliato.
Lo scopo pricipale di Travian è quello di costruire la Meraviglia (The Wounder of the World) e portarla al livello 100, difendendola dagli attacchi degli avversari e delle loro alleanze.
Nel mondo di Travian sono disponibili tre razze, i Romani, i Galli ed i Teutoni, ognuna di queste dispone di truppe diverse, con caratteristiche differenti.

I Romani

La razza più nobile, con le truppe più forti e le migliori infrastrutture ma si sa, la qualità costa, ed infatti le truppe e le infrastrutture romane sono le più costose; i Romani, a differenza dei Galli e dei Teutoni, possono costruire contemporaneamente un campo di produzione e una struttura. Sicuramente questa è la tribù più semplice da gestire e, come recita la guida ufficiale di Travian, rappresentano la scelta migliore sia per i principianti sia per chi non sa bene le sue intenzioni di gioco. Nonostante questa razza viene consigliata ai principianti, nelle mani di un utente esperto può diventare devastante grazie alle sue potenti truppe, è per questo che solitamente io prediligo i Romani alle altre tribù.
Principali vantaggi dei Romani: 1. Costruzione simultanea di edifici e campi di risorse. 2. Maggiore bonus difesa grazie alle mura; 4. Fanteria e cavalleria estremamente potenti.
Pricipali svantaggi dei Romani: 1. Sviluppo delle truppe e degli edifici lungo e dispendioso.

I Galli

Questa viene considerata la tribù “peace and love” (pace ed amore) di Travian, in quanto le truppe galliche sono più votate alla difesa rispetto all’attacco; nonostante questo, un giocatore esperto può renderli molto offensiva, tutto dipende dalla tattica che si adotta. I galli, inoltre, dispongono delle truppe più veloci del gioco e nei loro villaggi i depositi segreti hanno capacità doppia rispetto a quelli dei Romani e dei Teutoni.
Principali vantaggi dei Galli
: 1. Truppe più veloci di tutto il gioco; 2. Depositi Segreti doppi; 3. Decurioni poco costosi; 4. Possibilità di costruire trappole nei villaggi.
Principali svantaggi dei Galli: 1. Armi speciali (catapulte, arieti) più costose delle altre tribù.

I Teutoni

In assoluto la razza più offensiva. Scelti preferita dai veterani del gioco (a parte alcune eccezioni tipo me), poichè le truppe costano poco e possono riescono a trasportare maggiori quantità di risorse. Nella prima fase del gioco i Teutoni si sviluppano più velocemente rispetto ai Romani ed ai Galli.
Principali vantaggi dei Teutoni: 1. Depositi Segreti nemici nascondono solo i 2/3 del normale; 2. Mura più resistennti; 3. Maggiore capacità di trasporto dei mercanti; 4. Sviluppo delle truppe veloce ed economico.
Principali svantaggi dei Teutoni: 1. Deboli in difesa; 2. Basso bonus difensivo offerto dalle mura.

Ed ora andiamo più nel pratico

Per iniziare a giocare devi iscriverti ad un server (consiglio di scegliere un server iniziato al massimo da una settimana, per evitare di partire troppo in ritardo rispetto a tutti gli altri giocatori). Una volta iscritto,  all’inizio del gioco ti verrà assegnato un villaggio, nel quale è presente solo il “Centro del Villaggio” al livello 1; avrai a disposizione una “quest” che aiuterà il nuovo utente a compiere i primi passi.
Inizialmente i campi producono pochissime risorse, quindi la prima operazione da fare è, appunto, ampliare i campi, per aumentare la propria produzione oraria. Per ampliare un campo si spende una piccola quantità ogni risorsa, e più precisamente: ampliare i campi di legno costa molta argilla e molto grano, ampliare i campi di argilla costa molto legno e ferro, ampliare i campi di ferro costa molto legno e argilla, infine ampliare i campi di grano costa molto legno, molto ferro in particolare molta argilla.
Inizialmente le risorse di cui avri più bisogno saranno grano e argilla, leggermente in secondo piano il legno, mentre il ferro è da sviluppare con più ritardo rispetto alle altre risorse, altrimenti sovrabbonda; è importante ricordare che ad ogni aumento di popolazione corrisponde un maggior consumo di grano, e quindi minor produzione. All’inizio le risorse sembreranno non crescere mai, abbi pazienza!
Segui le quest attentamente, dando sempre la precedenza a grano e argilla, e facendo campi di ferro solo quando è l’unico requisito per avanzare nella quest. (In linea di massima mantenetevi sul rapporto 25%, 30-35%, 15-20%, 25% (rispettivamente per legno, argilla, ferro, grano al netto del consumo).
Se hai scelto i teutoni, puoi già fare il campo di addestramento per addestrare qualche combattente base (in gergo chiamati “bastoni“), ma fallo solo se hai tempo di utilizzare queste truppe per razziare i tuoi vicini; i combattenti teutoni sono praticamente inutili in difesa del tuo villaggio, quindi quando non sei on-line mandali in raid verso un villaggio abbastanza lontano in modo che tornino esattamente quando ti ricollegherai (Travian è si un gioco di guerra, ma se vuoi avere successo in questo gioco dovrai fare parecchi calcoli matematici prima di prendere le tue decisioni).
Via via che razzi risorse, provvedi ad ampliare sia i campi di risorse che il numero di truppe.
Se, invece, hai scelto i romani o i galli, continua ad ampliare i campi, il magazzino ed il granaio quando necessario (devi ampliare magazzino e granaio per aumentare la loro capienza, onde evitare di riempirli e, quindi, di perdere tutte le risorse in eccesso); l’unica altra struttura utile in questo momento è il deposito segreto, serve per nasconodere le risorse quando subirai dei raid avversari. Una volta raggiunto un buon livello di produzione oraria per risorsa (400-500 orari per risorsa sui server a velocità standard e 1200/1500 orari per risorsa sui server speed) puoi iniziare a creare truppe.
Per tutta la prima fase del gioco, la principale priorità è lo sviluppo dei campi, infatti per quanto mi riguarda il gioco inizia quando si arriva con i campi al livello 8 e si fonda il secondo villaggio.
La scelta su come fondare il secondo villaggio è varia, e dipende dal tipo di gioco che avrai scelto: se “sforni” solo truppe da difesa, potrai mantenere come capitale il tuo primo villaggio ed espandere le risorse oltre il 10 (cosa che si può fare esclusivamente sulla capitale); sinceramente a me questa tecnica non piace, preferismo cercare un villaggio da 9 campi di grano (in gergo “9 grani” o “pulcino”) o da 15 campi di grano (in gergo “15 grani” o “canarino”) e fondare lì la futura capitale, in questo caso bisogna mantenere la capitale nel villaggio di partenza finchè non lo sarà ben sviluppato, ma senza aumentare i campi oltre il livello 10.
Per cercare pulcini e canarini devi scandagliare la mappa per un raggio di anche 20-30 caselle se necessario, segnati  tutti quelli che trovi (serviranno anche in futuro), scegli quello con le oasi migliori attorno,e  fondalo! Prima lo fondi meglio è, ogni ora che passa, rischi di fartelo soffiare da qualcun altro. Ne hai uno vicino appena fondato da un tuo vicino apparentemente “abbordabile“? Bene, fondagli a fianco e distruggilo! Ricorda: la pietà non c’entra niente con Travian, questo è un gioco di guerra.

Le truppe di Travian

Ogni truppa ha le sue caratteristiche e peculiarità, che andiamo ad analizzare, razza per razza.

Le truppe dei romani

LegionarioLegionario: semplice e multiuso unità di fanteria, molto utile all’inizio del gioco, quando non si ha ne il tempo ne le risorse per sciluppare truppe di livello superiore; i legionari possono essere usati per effettuare i primi raid nei villaggi vicini (ricorda di inviarne minimo 3 alla volta) e, eventualmente per difendere il proprio villaggio dagli attacchi nemici. Più avanti nel gioco, quando avrai sviluppato altri tipi di truppe e avrai più villaggi, ti serviranno solo ed esclusivamente in difesa contro le cavallerie nemiche. Vanno potenziati solo in armeria, visto che non li utilizzerai molto per gli attacchi, a parte i primi giorni di gioco.
PretorianoPretoriano: unità di fanteria più forte di tutto il gioco per quanto riguarda la difesa; un buon numero di pretoriani affiancati da un pò di legionari (per difenderti dalla cavalleria) può costituire un muro invalicabile per i tuoi aggressori. Consiglio di difendere con un rapporto di 3 : 1 = pretoriani : legionari (ad esempio 300 pretoriani e 100 legionari). Non mandarli mai in raid verso i villaggi nemici, sono debolissimi in attacco. Vanno potenziati solo in armeria.
ImperianoImperiano: l’incubo delle difese nemiche, un buon giocatore che sceglie i romani come tribù deve “sfornare” imperiani per tutta la durata del server. Ottimi per i raid e per abbattere le difese avversarie; per gli attacchi più importanti consiglio di accompagnarli sempre da un pò di cavalleria romana, in rapporto 5 : 1 = imperiani : cavallerie romane (ad esempio 500 imperiani e 100 cavallerie romane).
Legionario a cavalloLegionario a cavallo: la spia dei romani, molto veloce (perchè a cavallo) e abile a scovare le risorse e le truppe nemiche.
Se nel villaggio spiato non sono presenti Esploratori o altri Legionari a Cavallo il nemico non riuscirà a vedere le tue truppe di spionaggio e,quindi, non saprà di essere stato spiato.
Imperiano a cavalloImperiano a cavallo: ottimi raider, le truppe più veloci a disposizione dei romani; un grosso pericolo per i nemici impreparati.
Buoni in attacco ma discreti anche in difesa, sopratutto contro la fanteria.
Personalmente, però, una volta ricercata la cavalleria romana, non ne faccio più uso.
Cavalleria romanaCavalleria romana: il motivo principale per cui scelgo i romani per giocare a Travian. Praticamente rappresentano la truppa più forte del gioco; devastanti in attacco, ottimi anche come difensori. Costano parecchio e ci vuole tempo per addestrarli, ma la loro potenza ripaga in pieno il loro costo. L’unico vero neo è che consumano parecchio grano.
Ariete da sfondamentoAriete da sfondamento: utilizzato principalmente per abbattere le mura nemiche; lo consiglio, però, anche negli attacchi che prevedono parecchie truppe, infatti, sono un ottimo supporto alla fanteria ed alla cavalleria ed aiutano a ridurre i danni causati dalle truppe difensive.
Sconsiglio l’utilizzo nei raid.
CatapultaCatapulta: utilizzata per abbattere le strutture dei villaggi nemici, non abusate troppo di quest’arma per non rischiare di farvi troppi nemici attorno a voi. Utilissima per “piegare” ai vostri piedi un nemico acerrimo. Più la Caserma è evoluta più sarà evoluta la pratica nell’utilizzo delle catapulte, e permetterà di utilizzare la catapulta con maggiore precisione. Con la caserma al livello 10 è possibile distruggere qualsiasi costruzione, ad eccezione del deposito segreto.
SenatoreSenatore: truppa fondamentale per la conquista dei villaggi.
E’ il capo della tribù dei Romani e può portare le truppe al combattimento per la conquista di un villaggio; succesivamente tratterà con il villaggio attaccato, finché questo diventerà di tua proprietà.
Decurione romaniDecurione: cittadini di grandi capacità.
Dopo lunghi addestramenti sono capaci di portare il tuo onore nei nuovi villaggi, truppa indispensabile per fondare nuovi vilaggi; per fondare un nuovo villaggio sono necessari 3 Decurioni.

Le truppe dei teutoni

CombattenteCombattente: la truppa più economica del gioco, ed anche la più rapida da addestrare.
Nonostante questo, i combattenti sono dei buoni rider da utilizzare sopratutto all’inizio del gioco; i raid, infatti, rappresentano la principalefonte di sviluppo per i Teutoni.
Praticamente inutili in difesa.
LanciereLanciere: truppa adatta a difendere il proprio villaggio, sopratutto contro gli attacchi di cavalleria.
Da non utilizzare assolutamente in attacchi, viste le loro prestazioni estremamente scarsa in fase offensiva.
Combattente con ascia
Combattente con ascia: la truppa di fanteria più forte dei teutoni.
Non è un granchè in difesa, ma è fondamentale per gli attacchi dei teutoni.
Il suo costo è abbastanza elevato, rispetto alle altre unità di fanteria teutoniche, ma il suo valore in attacco lo ripaga completamente.
EsploratoreEsploratore: unità di spionaggio Teutonica; abile a nascondersi e camuffarsi, è capace di spiare risorse, unità e costruzioni presenti in un villaggio.
Se nel villaggio spiato non sono presenti Esploratori o Legionari a cavallo il nemico non riuscirà a vedere le tue truppe di spionaggio (quindi non saprà di essere stato spiato).
PaladinoPaladino: questa è l’unità difensiva più forte della tribù dei teutoni.
Fortissima in difesa contro gli attacchi di fanteria; molto difficile superarla. Sono utili anche in attacco ma solo per raiddare risorse; io consiglio di usarli per i raid “sicuri” e cioè in quei villaggi che siamo certi di trovare sguarniti.
Sono abbastanza lenti rispetto alle altre unità di cavalleria di Travian.
Cavalleria teutonicaCavalleria teutonica: l’unità teutonica più forte in attacco, formidabile guerriero, capace di contrastare il nemico in difesa, come anche attaccarlo in vari modi.
Di conseguenza i costi d’addestramento e mantenimento sono elevati. Affiancati ai combattenti con ascia, portano terrore nei villaggi nemici.
ArieteAriete: utilizzato principalmente per abbattere le mura nemiche; lo consiglio, però, anche negli attacchi che prevedono parecchie truppe, infatti, sono un ottimo supporto alla fanteria ed alla cavalleria ed aiutano a ridurre i danni causati dalle truppe difensive.
Sconsiglio l’utilizzo nei raid.
CatapultaCatapulta: utilizzata per abbattere le strutture dei villaggi nemici, non abusate troppo di quest’arma per non rischiare di farvi troppi nemici attorno a voi. Utilissima per “piegare” ai vostri piedi un nemico acerrimo. Più la Caserma è evoluta più sarà evoluta la pratica nell’utilizzo delle catapulte, e permetterà di utilizzare la catapulta con maggiore precisione. Con la caserma al livello 10 è possibile distruggere qualsiasi costruzione, ad eccezione del deposito segreto.
ComandanteComandante: truppa fondamentale per la conquista dei villaggi.
E’ il capo della tribù dei Teutoni e può portare le truppe al combattimento per la conquista di un villaggio; succesivamente tratterà con il villaggio attaccato, finché questo diventerà di tua proprietà.
DecurioneDecurione: cittadini di grandi capacità.
Dopo lunghi addestramenti sono capaci di portare il tuo onore nei nuovi villaggi, truppa indispensabile per fondare nuovi vilaggi; per fondare un nuovo villaggio sono necessari 3 Decurioni.

Le truppe dei galli

LanciereLanciere: truppa poco costosa e veloce da addestrare.
Debole negli attacchi ma la migliore unità difensiva di fanteria di tutto Travian; buono per difendere dagli attacchi di fanteria ed ottimo contro la cavalleria.
Sconsiglio vivamente il suo utilizzo in attacco.
Combattente con spada
Combattente con spada: unità di fanteria votata all’attacco.
Debole in difesa, per questo motivo conviene non lasciare combattenti con spada nei villaggi indifesi.
Come potenza di attacco non arriva a quella degli Imperiani ma è comunque legermente più forte dei combattenti con ascia dei teutoni.
EsploratoreEsploratore: unità di spionaggio Gallica; abile a nascondersi e camuffarsi, è capace di spiare risorse, unità e costruzioni presenti in un villaggio.
Se nel villaggio spiato non sono presenti Esploratori o Legionari a cavallo il nemico non riuscirà a vedere le tue truppe di spionaggio (quindi non saprà di essere stato spiato).
Cavalleria gallicaCavalleria gallica: potente unità a cavallo.
Velocissimi e con la capacità di trasportare parecchie risorse; per questo motivo sono, a mio avviso, i migliori raiders di tutto il gioco. Molto utile per chi vuole usare i Galli per un gioco votato all’attacco.
Abbastanza deboli in difesa, sopratutto contro le unità di fanteria.
Cavalleria di difesaCavalleria di difesa: l’unità di difesa più forte di tutto Travian in assoluto.
Devastanti contro gli attacchi di fanteria, discretamente forti anche contro gli attacchi di cavalleria. I suoi costi ed i tempi di addestramento sono più alti rispetto alla media delle altre truppe difensive.
Preticamente inutili in attacco.
Cavalleria avanzataCavalleria avanzata: l’unità d’élite Gallica.
Molto forte in attacco, ma devastante anche in difesa contro gli attacchi di cavalleria.
I tempi ed i costi di addestramento sono molto alti, ed anche il suo mantenimento è molto costoso.
ArieteAriete: utilizzato principalmente per abbattere le mura nemiche; lo consiglio, però, anche negli attacchi che prevedono parecchie truppe, infatti, sono un ottimo supporto alla fanteria ed alla cavalleria ed aiutano a ridurre i danni causati dalle truppe difensive.
Sconsiglio l’utilizzo nei raid.
CatapultaCatapulta: utilizzata per abbattere le strutture dei villaggi nemici, non abusate troppo di quest’arma per non rischiare di farvi troppi nemici attorno a voi. Utilissima per “piegare” ai vostri piedi un nemico acerrimo. Più la Caserma è evoluta più sarà evoluta la pratica nell’utilizzo delle catapulte, e permetterà di utilizzare la catapulta con maggiore precisione. Con la caserma al livello 10 è possibile distruggere qualsiasi costruzione, ad eccezione del deposito segreto.
Capo tribùCapo Tribù: truppa fondamentale per la conquista dei villaggi.
Il Capo Tribù è a tutti gli effetti il capo dei Galli e può portare le truppe al combattimento per la conquista di un villaggio; succesivamente tratterà con il villaggio attaccato, finché questo diventerà di tua proprietà.
DecurioneDecurione: cittadini di grandi capacità.
Dopo lunghi addestramenti sono capaci di portare il tuo onore nei nuovi villaggi, truppa indispensabile per fondare nuovi vilaggi; per fondare un nuovo villaggio sono necessari 3 Decurioni.

Le infrastrutture di Travian

Come detto in precedenza, all’inizio devi concentrarti sulle risorse. Solo successivamente, avrai la possibilità di costruire molte infrastrutture avanzate che potrai trovare cliccando su uno slot libero nel villaggio.
Nel villaggio hai numerosi slot per le infrastrutture, che possono essere occupati solamente da un edificio alla volta; di norma puoi usare gli slot per tutte le infrastrutture ad eccezione della caserma e della murata che hanno degli slot appositi.
Tutti le infrastrutture, ad eccezione del deposito segreto, del magazzino e del granaio, possono essere costruiti una sola volta per villaggio.
Le infrastrutture di Travian sono impiegate per vari utilizzi: politico, economico o militare. Fai attenzione a soddisfare tutti i prerequisiti prima di costruire; questi prerequisiti li puoi trovare nell’albero delle costruzioni che, per comodità, ti riporto qui affianco (cliccaci sopra per ingrandirlo).
Puoi annullare l’ordine cliccando sulla X rossa (Cancel) ma fai attenzione, perchè con la X rossa non avrai il risarcimento totale dopo l’annullamento della costruzione!

Conclusioni

Ovviamente questi sono solo dei consigli dati da un giocatore con più di tre anni di Travian alle spalle; è ovvio che tutte le scelte le dovrai predere tu volta per volta seguendo il tuo istinto ed un pò di buon senso. Col passare del tempo imparerai ad essere “autosufficiente” ed a valutare da solo il da farsi; probabilmente al primo tentativo verrai un pò martoriato dai tuoi vicini più esperti (ma non è detto, io al mio primo server sono stato fortunato e sono riuscito a raggiungere ottimi risultati), ma non devi demordere, puoi cancellare il tuo account e ricreare uno nuovo in qualsiasi momento. Chiuso un server se ne può iniziare un altro.
Per qualsiasi altro dubbio, vi rimando all’help in italiano di Travian.
Travian porta dipendenza
Un ultimo consiglio: Travian è solo un gioco e, quindi, va vissuto con leggerezza. Non devi prenderla come la vita reale e, se dovessi perdere un villaggio o l’intero esercito, non disperare: sono solo numeretti scritti su un monitor, la vita reale è tutta un’altra cosa. Si lo so, per te che ti stai avvicinando solo ora a questo gioco queste mie parole ti suoneranno strane ma, lascia passare un paio di mesi di gioco e capira da solo: se non affrontato come si deve, Travian è un gioco che porta dipendenza!
Con questo non voglio distoglierti dall’idea di giocare a Travian, ma voglio soltato metterti in guardia: il gioco è molto bello e divertente e vale la pena di giocarci, senza però, farsi sopraffare. Un gioco è sempre e solo un gioco!
Detto questo, non mi resta che augurarti buon Travian!

lunedì 15 agosto 2011

farmerama primi passi

farmerama è un browsergame che è ambientato in una fattoria virtuale che dovrai far crescere a dismisura

iniziamo con il dire che al momento della registrazione avrete solo 1 pollaio e pochi semi da piantare

avrete dei semi di insalata, di grano e se non ne avete altri dovrete andare il città e comprarne altri da piantare

ogni volta che piantate 1 seme quando sarà maturato avrete 5 prodotti di quello che avete piantato
ps: i semi non sono una cosa a parte sono nel gioco la stessa cosa che raccoglierete ma x comodità li chiamo semi

se pianto 1 di insalata raccoglierò 5 di insalata capito ? :)
bene voi per poter piantare semi dovete mettere dei campi, alla vostra sinistra potrete scegliere la grandezza
poi x mettere 1 pollaio dovrete cliccare sul disegno degli animali a sinistra e mettere il pollaio dove preferite

per mettere in produzione le galline nel pollaio dovrete darle da mangiare per cui quando avrete già piantato e raccolto un pò di cose andate in alto a destra e cliccate su mulino e li deciderete il mangime da fare per i vari animali.

ora cercate di fare il mangime e poi datelo alle galline e dateli anche l'acqua

bene continuate a piantare le verdure e raccoglierle così salirete velocemente di livello e sbloccherete nuovi animali e verdure

per utilizzare le nuove verdure sbloccate vovrete andare in città e comprarle e la stessa cosa gli allevamenti
 ci saranno anche delle quest all'inizio del gioco e vi aiuteranno molto se le completerete

sabato 30 luglio 2011

tribals primi passi da 126 pt fino ad avere l'accademia e la full completa

Tribals è un browsergame ambientato nel Medioevo. Ogni giocatore è il capo di un piccolo villaggio medievale che guiderà alla gloria e al successo.


in questo gioco ogni giocatore parte con un piccolo villaggio
noi vi aiuteremo a costruirlo al meglio
i punti cambiano da mondo a mondo
nei mondi nuovi aperti da poco si parte con le costruzioni base nei mondi già popolati da tanto tempo si inizia già con le costruzioni un pò più avanzate in modo tale da svilupparvi più velocemente


in questa guida si parte con un villaggio già un pò avanzato x cui se siete in un mondo appena iniziato e quindi non avete nessuna costruzione a parte qualcuna vi consiglio di portare tutte le costruzioni così in modo tale che sarà come iniziare in un mondo già avanzato ..........



QG liv 1
punto di raduno liv 1
taglialegna liv 10
pozzo di argilla liv 9
miniera di ferro liv 9
fattoria liv 3
magazzino liv 2
nascondiglio liv 4



totale 126 punti


e ci sono mondi in cui esiste la chiesa e in altri no
ci sono mondi in cui esistono gli arceri e gli arceri a cavallo e in altri no, in altri esiste la chiesa e in altri no ....
ancora 1 cosa prima di iniziare
io potrei anche sbagliare a dire i punti x cui non andate fedelmente con i punti e non andate in pallone se non avrete i punti uguali a quelli che avrò io ma alla fine li avrete uguali garantisco!


adesso vi spiegherò come iniziare in un mondo già aperto da 1 pò


ps: io uso le abbreviazioni
QG:quartier generale
Pt:punti


nei mondi già iniziati si inizia così






da 126 punti ad avere l'accademia


quando ci iscriveremo troveremo queste costruzioni
QG liv 1
punto di raduno liv 1
taglialegna liv 10
pozzo di argilla liv 9
miniera di ferro liv 9
fattoria liv 3
magazzino liv 2
nascondiglio liv 4


prima di iniziare ricordo che se fate tante truppe o alzate tanto le costruzioni dovrete alzare la fattoria e magari io mi posso dimenticare per cui voi fatelo e se volete fare qualche cosa prima che lo scriva fatelo xkè mi potrei essere dimenticato x cui fatelo prima voi :D


e con queste costruzioni avete già 126 punti 


ora noi dobbiamo arrivare ad avere abbastanza truppe da proteggerci dato che abbiamo già il villaggio un pò cresciuto
quando inizieremo a giocare troveremo subito un tutorial che vi potrebbe aiutare un pò ma comunque se non lo chiudete e lo fate dato che dura meno di 5 minuti vi regalerà alla fine delle risorse e 5 lanceri


okey ora iniziamo! 


iniziamo con costruire la statua e quando è pronta cliccateci sopra e fate il paladino
poi ampliare il quartier generale al liv 3 (154 pt)
alziamo il magazzino e la fattoria almeno al livello 7 entrambe (171 pt)
ora che abbiamo il QG al 3 possiamo fare la caserma x reclutare le prime truppe caserma al liv 1 (187 pt)
ora che abbiamo fatto la caserma potremo fare le mura e portiamole al liv 2 (195 pt)
fate il mercato
bene!
ora reclutate : dovreste iniziare pian piano a fare almeno 200 lanceri così da poter poi razziare i villi barbari vicini
ora che avete le 200 lance razziate i villaggi grigi vicino a voi


ora mandate il QG al 5 e fate il fabbro più le mura al livello 6 (221 pt) circa
ora che avete fatto il fabbro potrete reclutare anche le spade e fatene 50
continuate a razziare i villaggi vicini barbari
ora dovreste decidere se volete fa il vostro villaggio offensivo o difensivo


se volete farlo offensivo 
iniziate con mandare il fabbro al liv 2 fate anche le mura al 8 (225 pt)
poi ricercate le asce e fatene almeno 100
con le asce e le lance e spade continuate a razziare i villaggi vicini
se ne avete molti vi consiglio di dividere le truppe così
50 asce e 50 lance
50 asce e 50 lance
30 spade e 50 lance
20 spade 50 lance e il paladino


così potrete farmare i villaggi vicini velocemente
ora cercate di portare il fabbro al 5 e il QG al 10 e la caserma al 5 fate anche le mura al 10 (268 pt) circa
e fate la stalla al livello1 e ricercate le spie poi fatela al liv 3 e ricercate la cavalleria leggera (280 pt)
ora dovete fare almeno 10 spie e almeno 50 cavalleria leggere
ora dovreste avre almeno queste truppe


200 lance 
50 spade
100 asce
10 spie
50 cavalleria leggera
1 paladino


ora con le spie potete iniziare a spiare i vicini che hanno pochi punti o come voi e se non hanno truppe o ne hanno poche attaccarli con le asce e la cavalleria leggera più il paladino così da farli diventare farm (cioè dove voi prenderete le risorse)
e attaccateli continuamente poi con tutte le truppe


ora con le vostre farm cercate di fare queste truppe
200 asce e 100 cavalleria leggera e 50 spie


ora aumentate le risorse tutte al 15 (416 pt) 
ora aumentate il magazzino al 15 (475 pt)


ora aumentate la fattoria al 15 e fate anche le mura fino al 12 (524)


bene ora facciamo altre truppe


dobbiamo arrivare ad avere 
500 asce e 300 cavallini e 100 spie
ora continuate ad attaccare i villaggi vicini


benissimo siamo a buon punto!
ora ampliamo il fabbro fino al liv 10 e facciamo l'officina (607)
ora andiamo nel fabbro e ricerchiamo gli arieti e facciamone 50
ora alziamo il fabbro al 12 e l'officina al 2 fate anche le mura fino al 14 (655 pt) circa
ora andiamo nel fabbro e ricerchiamo le catapulte e facciamone 50


siamo a un'ottimo punto!
ora con le catapulte se abbiamo dei giocatori vicini che non vogliono essere saccheggiati da noi e fanno altre truppe noi gli attaccheremo con tutto e anche con gli arieti e daremo agli arieti l'obbiettivo di distruggerli la fattoria in modo tale da rallentarli e farli diventare nostre farm al 100%


ora facciamo la fattoria al 20 (724 pt)
ora alziamo ancora il QG al 15 e il fabbro al 15 fate anche le mura al 16 (903 pt)
ora facciamo altre truppe 
dobbiamo arrivare a 1000 asce 600 cavalleria leggera 100 arieti 50 catapulte paladino
ora continuiamo a razziare e demolire i vicini
ora alziamo le risorse tutte al 20 (1248 pt)
ora alziamo il magazzino al 20 (1373 pt)
ora dovete arrivare ad avere queste truppe 1'500 asce e 1'000 cavalleria leggera e 150 arieti 50 spie e 50 catapulte
ora alziamo la caserma fino al livello 15 e la stalla al 10 (1619 pt)
ora aumentiamo il QG al 20 e il fabbro al 20 (2173)
ora fate il mercato al 10 (2225 pt)
ora aumentate il magazzino al 23 fate anche le mura al 20 (2364 pt)circa
ora potete fare l'accademia (2876 pt)
fate 1 nobile e arrivate ad avere 
2'000 asce 1'500 cavalleria leggera 200 arieti e 50 catapulte e 100 spie
ora conquistate un villaggio vicino a voi e fate crescere difensivo il secondo e pure il terzo se il primo è offensivo
ora che avete conquistato almeno 1 villaggio finite di fare le truppe ed arrivate ad avere 5'000 asce 3'000 cavalleria leggera 500 arieti e 50 catapulte + il paladino e 100 spie


e da ora deciderete voi come costruire il resto del villaggio ma io consiglio sempre di arrivare ad avere i villaggi così
questo villaggio fatto così ha 10'000 pt 



 Quartier generale (Livello 20)



 Caserma (Livello 25)
 Stalla (Livello 20)
 Officina (Livello 15)
 Accademia (Livello 1)
 Fabbro (Livello 20)
 Punto di raduno (Livello 1)
 Statua (Livello 1)
 Mercato (Livello 20)




 Taglialegna (Livello 30)
 Pozzo di argilla (Livello 30)
 Miniera di ferro (Livello 30)
 Fattoria (Livello 30)
 Magazzino (Livello 30)
 Nascondiglio (Livello 3)



 Mura (Livello 20)





Se invece noi vogliamo fare un villaggio difensivo non ci sono problemi 
iniziamo sempre dal nostro villaggio fatto così





QG liv 1
punto di raduno liv 1
taglialegna liv 10
pozzo di argilla liv 9
miniera di ferro liv 9
fattoria liv 3
magazzino liv 2
nascondiglio liv 4



iniziamo con il fare la statua e creare il paladino (150 pt)
poi espandiamo il QG al 3 e facciamo la caserma al 2 e poi le mura al 5 e facciamo il mercato (187 pt)
dovremmo sempre iniziare con qualche truppa per proteggerci


facciamo 200 lance e il paladino
guardiamoci intorno e se vediamo i villi grigi chiamati anche barbari li possiamo razziare


ora dato che avremo bisogno di risorse iniziamo ad alzare le risorse tutte al 12 (239 pt)


ora alziamo il QG al 5 e facciamo il fabbro (265 pt)
ora alziamo la fattoria al 5 e il magazzino al 6 e alziamo il mercato al 3 e il nascondiglio al 6 (272 pt)
ora che abbiamo fatto il fabbro possiamo già fare gli spadaccini 
facciamo 50 spadaccini


ora continuiamo a razziare i villaggi vicini grigi
alziamo le mura al 10 (296 pt)
ora facciamo tutte le risorse al 15 (392 pt)


ora alziamo il magazzino al 10 e fattoria al 7 e alziamo il mercato al 5 e il nascondiglio al liv 8 (414 pt)
ora facciamo altre truppe
cercate di avere queste truppe
300 lance 100 spade e il paladino


ora alziamo il QG al 10 la caserma al 5 e il fabbro al 5 (482 pt)
ora possiamo fare la stalla, facciamola al liv 1 (502 pt)
alziamo la fattoria al livello 15 e la caserma al 7 (551 pt)
ricercachiamo nel fabbro le spie 
facciamo 50 spie 
ora dobbiamo arrivare ad avere queste truppe
500 lance e 300 spade e 50 spie + il paladino
ora alziamo le mura fino al liv 15 (613 pt)
ora alziamo il magazzino al 15 e la caserma al 9 (659 pt)
ora portiamo tutte le risorse fino al 20 (1004 pt)
bene ora alziamo la fattoria al 18 (1051 pt)
ora facciamo altre truppe
dovete arrivare ad avere 
800 lance e 600 spade e 300 spie + il paladino
ora alzate le mura al 18 (1125 pt)
ora alzate solo la miniera di ferro al 23 (1264 pt)
ora alzate la stalla al 10 (1347 pt)
ora alzate il fabbro al 15 e la caserma al liv 11 (1493 pt)
ora andate nel fabbro e ricercate la cavalleria pesante
bene ora dovete arrivare ad avere 900 lance 700 spade 300 spie 80 cavalleria pesante + il paladino
ora alzate le mura al 20 e la caserma al liv 13(1572 pt)
ora alzate il magazzino al 20 (1687 pt)
ora alzate le risorse tutte al 25 (2409 pt)
ora dovete arrivare ad avere queste truppe
2200 lance  1900 spade 500 spie 200 cavalleria pesante + il paladino
ora alzate il QG fino al livello 20 (2676 pt)
ora alzate il fabbro al 20 (3080 pt)
ora fate il mercato al 10 (3132 pt)
ora possiamo fare l'accademia (3644 pt)


bhe ora fate il nobile conquistate un villo vicino e dovete arrivare ad avere queste truppe
7000 lance 7000 spade e 1000 cavalleria pesante e 500 spie


il villaggio poi vi consiglio di finirlo aumentando prima le risorse e poi il resto